Siamo felici e soddisfatti. L’edizione di RavennaMosaico di quest’anno è punteggiata da una folta presenza dei suoi artisti. Oltre le mostre dell’accademia –Fabulae è la principale, le altre le trovate qui– studenti, ex studenti e docenti testimoniano in diverse altre mostre la vivacità creativa che caratterizza i nostri corsi. Ecco i principali appuntamenti in cui spiccano tessere dell’accademia:

  • Montezuma, Fontana, Mirko. Nella principale mostra di questa edizione di RavennaMosaico dedicata al rapporto tra mosaico e scultura, si possono apprezzare opere di Roberta Grasso, Yukiko Nagai, Silvia Naddeo, Leonardo Pivi, Sara Vasini e Antonio Violetta.
  • GAEM. Nell’edizione del concorso dedicato ai giovani artisti e il mosaico, sono stati selezionati Michele Dibari, Jae Hee Kim, Bianca Lupi, Matylda Tracewska, Sara Vasini.
  • Transizione. Personale di Matylda Tracewska al museo Nazionale di Ravenna.
  • La visione dell’invisibile. Personale di Sergio Policicchio allo Spazio Vibra.
  • Michele dice. Tributo di Giulia Alecci, Carla Passarelli e Virna Valli a Michele Tosi, uno nostro docente prematuramente scomparso.
  • Opere dal mondo. In questa collettiva curata dall’AIMC sono presenti Kina Bogdalova, Jae Hee Kim, Melissa Moliterno, Andrea Poma e Virna Valli.

Ecco la mappa interattiva di questi appuntamenti: