van Gogh

Donne fin-de-siècle (1886—1906)

Di |2011-11-13T12:02:54+01:001 Marzo 2010|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Edmond Aman—Jean Opere artrenewal c. 1893, Venezia bella regina del mare c. 1895, Farniente c. 1898, Les Confidences, MoFA San Francisco Emile Bernard (1868—1941) Opere al museo d'Orsay 1887, Baigneuses à la vache rouge, musée d'Orsay 1888, Paysage breton ou la moisson, musée d'Orsay Scheda del musée d'Orsay 1888, Madeleine au Bois d'Amour, musée d'Orsay 1888, Adam et Eve, (Cfr. Duchamp) 1892, Les bretonnes aux ombrelles,  musée d'Orsay Pierre [...]

L’arcipelago simbolista

Di |2011-04-25T12:33:46+02:001 Febbraio 2010|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , , , , , , , , , , |

1884 Huysmans pubblica À rebour (tradotto in Italiano con Controcorrente —avrei preferito "a ritroso") «Il suo protagonista, o meglio l’unico personaggio del romanzo, è il dandy Des Esseintes, aristocratico per vocazione oltre che per diritto, ammiratore del macabro e marinaresco Gordon Pym di Poe come della preziosa pittura di Moreau». (Il Dandy) La Salomé di Moreau descritta da des Esseintes       1886 All'ultima mostra degl'Impressionisti Seurat [...]

Fabbriche, ciminiere

Di |2015-11-19T07:15:35+01:0016 Dicembre 2009|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , , , , , , , , , |

1872, Claude Monet, Le ruisseau de Robec, à Rouen, (Musée d'Orsay, www.photo.rmn.fr)   1875, Claude Monet, Scaricatori di carbone (Musée d'Orsay, www.photo.rmn.fr)   1878, Armand Guillaumin, Tramonto a Ivry (Musée d'Orsay, www.photo.rmn.fr )   1882-83, Georges Seurat, Periferia (www.photo.rmn.fr)   1884, Georges Seurat, Bagnanti ad Asnières (National Gallery)   1887, Vincent van Gogh, Fabbriche ad Asnières (St. Louis art museum)   c. 1893, Costantin Meunier, Nel paese nero (Musée d'Orsay, www.photo.rmn.fr) [...]

Bernard e Van Gogh ad Asnières

Di |2011-02-19T17:24:06+01:003 Dicembre 2009|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , , , |

Una foto interessante, scattata nel 1886, proveniente dal fondo Bernard: Le due persone in primo piano sono van Gogh, di spalle, ed Émile Bernard, seduti a ridosso della Senna. Lo sfondo è quello inquadrato da Seurat pochi anni prima.Forse meno ciminiere, ma più fumo. Credo che questa foto aiuti a comprendere il senso di «democratizzare l'Arcadia»... La trovate anche nella pagina su Seurat. ·