pittura cinquecento

Madonna e bimbo

Di |2018-02-28T08:23:42+01:0017 Gennaio 2018|Categorie: Materiali per le lezioni|Tag: |

Le origini del soggetto e il suo sviluppo nel Rinascimento Madonne con bimbo - Raccolta su Google Arts & Culture     Dea che allatta bimbo, Babilonese, 2000-1750 a.C. | Forse Astarte   Iside - Wikipedia Iside e Horus, 664-525 a.C. - Google Arts & Culture Iside e Horus, 664-525 a.C. Iside allatta Horus, prima del 500 a.C. Iside protegge Osiride, 590-530 a.C. Iside allatta Horus, prima del 50 [...]

Risorse in rete: le opere

Di |2020-03-26T18:40:30+01:005 Dicembre 2015|Categorie: Materiali per le lezioni, Risorse|Tag: , , , , , |

Periodi, artisti, temi e confronti da studiare su Google Arts & Culture e altri database in rete per affrontare l'esame di storia dell'arte. Chi non dispone di PC e connessione alla rete potrà utilizzare monografie (per esempio i Classici dell'arte Rizzoli, i Maestri del colore Fabbri). Rinascimento maturo Giorgione | National Gallery | (Giorgione e Tiziano) Leonardo | National Gallery | Monna Lisa, Louvre Michelangelo | National Gallery Raffaello | Opere [...]

Opere del ’400 dalla National

Di |2011-11-15T11:03:41+01:0015 Novembre 2011|Categorie: Materiali per le lezioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Il sito della National Gallery 30 opere in evidenza Ricerca artisti in ordine alfabetico Suddivisione per periodi La National in Google Art Project (la pagina si apre in modalità street view; per osservare le opere cliccare sul campo titolo, contraddistinto dall'icona cornice) . Cosmè Tura 1450-60, Musa Antonello da Messina 1465, Cristo benedicente 1475, San Gerolamo nello studio 1475-6, Ritratto d'uomo Paolo Uccello 1438-40, Battaglia di San [...]

La tempesta di Zorzon, e ‘l tramonto e altro

Di |2011-11-22T10:36:09+01:0014 Novembre 2011|Categorie: Materiali per le lezioni|Tag: , , , |

Marcantonio Michiel, 1530: El paesetto in tela cum la tempesta cum la cingana [zingara] et soldato so' de man de Zorzi da Castelfranco   1500-05 | Giorgione, La tempesta | Olio su tela, cm. 82x73 | Venezia, Gallerie dell'Accademia   1500-05 | Giorgione, La tempesta | Particolare   1500-05 | Giorgione, La tempesta | Particolare 1506-07 | Giorgione, Adorazione dei Magi | Scheda dell'opera | Londra, National Gallery (aperta la nuova pagina [...]

Leonardo a Londra

Di |2011-11-14T20:31:34+01:0010 Novembre 2011|Categorie: Mostre|Tag: , , |

La mostra di Leonardo alla National: 9 novembre Sole 24ore | Dall'articolo: Per la prima volta nella storia, le due versioni del quadro La Vergine delle Rocce sono una di fronte all'altra, nella stessa sala, e possono essere ammirate e paragonate. Il Louvre non aveva mai permesso prima che il suo quadro, la prima delle due versioni dipinta da Leonardo tra il 1483 e il 1485, lasciasse Parigi. La successiva [...]

Bellezza e grazia

Di |2011-11-10T23:43:40+01:0010 Marzo 2011|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , , , , |

Per mettere a fuoco come cambia la concezione dell'arte nel Cinquecento, e quale ruolo abbia la "grazia", ecco qualche passo da Anthony Blunt, Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al Manierismo: Alcune delle teorie di Michelangelo riportate dai suoi diretti seguaci dimostrano che egli si era quasi consapevolmente allontanato dagli ideali degli umanisti che lo avevano preceduto. Per esempio, era contrario ai metodi matematici su cui si [...]

Leonardo, l’ombre e i lumi

Di |2020-11-18T16:32:13+01:0031 Gennaio 2011|Categorie: Arte, Materiali per le lezioni|Tag: , |

Léonard de Vinci, miroir profond et sombre, Où des anges charmants, avec un doux souris Tout chargé de mystère, apparaissent à l'ombre Des glaciers et des pins qui ferment leur pays Leonardo da Vinci, specchio profondo e oscuro, in cui angeli incantevoli, con un dolce sorriso denso di mistero, appaiono all'ombra dei ghiacciai e i pini che racchiudono il loro paesaggio. Charles Baudelaire, I fari, 1857   · [...]