Sarà Paper glass di Elena Valentini, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, la nuova etichetta del vino MOMA dopo quella dedicata all’opera “Le Bagnanti” di Giorgio Morandi. Elena Valentini vince così la prima edizione del Concorso MOMA | MyOwnMasterPiece, ideato da Umberto Cesari e promosso in collaborazione con Design Center Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna e Accademia di Belle Arti di Ravenna, e per questo riceverà una borsa di studio di 2500 €. È l’esito della votazione on-line che si è chiusa ieri, con circa 2000 persone che hanno espresso la loro preferenza. L’etichetta vincitrice è stata proclamata oggi a Vinitaly 2011.
L’etichetta progettata da Elena Valentini era stata selezionata insieme ad altri quattro finalisti dalla prestigiosa giuria del premio —composta da Gianmaria Cesari, Amministratore Delegato della Umberto Cesari, Carlo Branzaglia, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Graziano Spinosi, docente dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, Pierluigi Masini, Direttore Progetti e Iniziative Editoriali QN de Il Resto del Carlino La Nazione Il Giorno, Gianfranco Maraniello, Direttore MAMBO, Silvia Evangelisti, Direttore Artistico ARTEFIERA— tra gli oltre trenta studenti delle Accademie di Bologna e Ravenna che hanno aderito all’iniziativa.
Una grandissima soddisfazione per l’Accademia di Belle Arti di Ravenna (che ha partecipato grazie alla cura particolare del progetto del Prof. Graziano Spinosi) visto che ben tre dei suoi allievi, su cinque, sono stati selezionati dalla giuria, ma grande è anche la soddisfazione dell’azienda Umberto Cesari che ha voluto un concorso teso a valorizzare i giovani talenti.